Cybersecurity nell'industria della lavorazione del vetro: le migliori pratiche per proteggere la vostra azienda

Una mattina, entrando nel nostro ufficio, abbiamo scoperto che la nostra rete era stata bloccata da un attacco informatico. Gli ordini dei clienti, i dati finanziari sensibili e le operazioni erano tutti inaccessibili. È l'ultima cosa a cui si vuole pensare. Tuttavia, questo scenario sta diventando sempre più comune, soprattutto in settori come quello della lavorazione del vetro, dove la sicurezza informatica non è sempre in cima ai pensieri.
Noi di Synerglass-Soft conosciamo fin troppo bene questa sensazione. Avendo subito noi stessi un attacco informatico, abbiamo imparato rapidamente cosa significa avere i propri dati e le proprie operazioni in pericolo e cosa è necessario fare per proteggere il proprio sistema.
In questo articolo vi illustreremo le best practice di cybersecurity che , insieme a molte aziende, abbiamo adottato per proteggerci. E ora siamo qui per aiutarvi a proteggere anche la vostra azienda. Alla fine, imparerete strategie di sicurezza informatica pratiche e facili da attuare per proteggere la vostra azienda di lavorazione del vetro da potenziali attacchi informatici.
Perché la sicurezza informatica è importante per i trasformatori di vetro
Se siete proprietari di un'azienda di lavorazione del vetro, manager IT o qualcuno che supervisiona le operazioni, probabilmente siete concentrati sul rendere la vostra produzione più efficiente, sulla fornitura di prodotti di qualità e sul soddisfare le richieste dei clienti. Man mano che la vostra azienda diventa più digitale, sia attraverso sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) sia attraverso altri software, la cybersecurity è un aspetto che deve essere affrontato e risolto. Nel 2024 non è più accettabile gestire un'azienda senza adottare misure adeguate per proteggere le operazioni digitali.
Potreste pensare: "Ma noi siamo un'azienda di vetro. Perché qualcuno dovrebbe prendere di mira noi?". La realtà è che i criminali informatici non fanno discriminazioni. Ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, detiene dati preziosi - informazioni sui clienti, dettagli finanziari o programmi di produzione - che possono essere sfruttati. La minaccia non riguarda solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese, che spesso hanno meno risorse da dedicare alla sicurezza informatica.
Le principali minacce alla sicurezza informatica per le aziende
È importante riconoscere che un attacco informatico può costare non solo denaro, ma anche reputazione. Per un'azienda che si occupa di lavorazione del vetro, questo può significare perdita di fatturato, rapporti danneggiati con i clienti e persino cattiva pubblicità che si diffonde attraverso il passaparola. Se i dati dei clienti vengono violati, potreste incorrere in azioni legali e sanzioni normative. Vediamo più da vicino come queste minacce informatiche possono avere un impatto sulla vostra azienda:
Ritardi nella produzione
La vostra attività di lavorazione del vetro deve essere efficiente e consegnare in tempo. Immaginate che l'intero sistema si blocchi a causa di un attacco informatico. Potrebbe trattarsi di un ransomware, di una violazione dei dati o addirittura di un virus maligno. Il software di pianificazione, la tracciabilità dell'inventario e le macchine di produzione potrebbero essere fuori uso per un giorno, una settimana o anche più. Durante questo periodo di inattività, la produzione si blocca, creando enormi ritardi. Questo non solo vi mette in ritardo rispetto alla tabella di marcia, ma potrebbe anche significare il mancato rispetto di scadenze chiave, la perdita di contratti importanti e, in ultima analisi, il danneggiamento della vostra reputazione.
Ad esempio, se state elaborando un ordine urgente per un importante progetto di costruzione e il vostro sistema ERP è fuori uso per una settimana, il vostro cliente potrebbe scegliere un altro fornitore in grado di consegnare in tempo. Anche dopo il ripristino dei sistemi, potrebbe essere difficile riconquistare la fiducia del cliente.
Un backup affidabile dei dati e un software regolarmente aggiornato possono ridurre i tempi di inattività, ma le conseguenze possono comunque interrompere le vostre attività.
Violazioni dei dati
Nel mondo degli affari di oggi, i dati sono uno dei beni più preziosi. Comprendono informazioni sui clienti, registri dei dipendenti, dettagli finanziari e metodi di produzione dell'azienda. Quando un criminale informatico viola i vostri dati, le conseguenze possono essere gravi. Non solo potreste perdere queste informazioni sensibili, ma potrebbero anche essere esposte al pubblico o vendute sul dark web.
Oltre alla perdita finanziaria immediata, una violazione può danneggiare in modo significativo la fiducia dei clienti. Ci vogliono tempo e sforzi per ricostruire la fiducia. Immaginate se uno dei vostri clienti più fedeli scoprisse che i suoi dati personali o finanziari sono stati rubati. Ciò potrebbe comportare azioni legali, perdita di affari e un colpo alla vostra reputazione. A seconda dei dati esposti, potreste anche incorrere in sanzioni da parte delle autorità di regolamentazione.
Per mantenere i vostri dati al sicuro, utilizzate soluzioni di archiviazione cloud crittografate, come una cassetta di sicurezza digitale per i vostri file importanti, dove solo le persone giuste possono accedervi. Inoltre, assicuratevi che tutte le vostre connessioni remote passino attraverso una VPN (Virtual Private Network) sicura, che agisce come un tunnel privato per mantenere la vostra attività su Internet al sicuro da chiunque non dovrebbe vederla.
Pagamenti di riscatto
È sempre più frequente che le aziende vengano prese di mira da attacchi ransomware e le società di elaborazione del vetro non fanno eccezione. In questi attacchi, gli hacker criptano i vostri dati, o vi bloccano fuori dai vostri sistemi, poi chiedono un pagamento - spesso sotto forma di criptovaluta - per rientrare. Potrebbe sembrare la cosa più semplice da fare pagare il riscatto e sperare per il meglio, ma è una mossa rischiosa.
Molte aziende pagano decine di migliaia o addirittura milioni di dollari agli hacker, per poi scoprire che i loro dati sono ancora bloccati o, peggio, cancellati del tutto. Inoltre, pagare un riscatto fa apparire la vostra azienda come un facile bersaglio per futuri attacchi. Una volta che i criminali informatici sanno che siete disposti a pagare, potrebbero tornare con richieste maggiori o incoraggiare altri hacker a tentare la fortuna. Inoltre, il pagamento di un riscatto non risolve le vulnerabilità sottostanti del vostro sistema, lasciandovi esposti a future violazioni.
Per evitare che ciò accada, assicuratevi di disporre di backup regolari in modo da poter ripristinare i vostri dati senza pagare un riscatto. Se a ciò si aggiunge una forte crittografia e una protezione firewall, sarà molto meno probabile che le vostre operazioni vengano prese di mira da un ransomware.
5 buone pratiche per proteggere la vostra attività di lavorazione del vetro
Formate i vostri dipendenti
I dipendenti sono la prima linea di difesa. Uno dei modi più comuni in cui le aziende vengono violate è attraverso i cosiddetti"attacchi di phishing". Si tratta di attacchi in cui gli hacker ingannano i dipendenti inducendoli a rivelare informazioni sensibili o a scaricare file dannosi. Formare il vostro team sull'individuazione di e-mail o link sospetti può aiutarli a evitare errori costosi. Un esercizio semplice? Insegnare loro a controllare sempre due volte l'indirizzo e-mail del mittente prima di cliccare su qualsiasi link.
Molte aziende hanno riscontrato un certo successo organizzando regolarmente workshop sulla cybersecurity per i loro team, riducendo in modo significativo il numero di tentativi di phishing che si traducono in violazioni. Si tratta di una delle misure più semplici ed efficaci che un'azienda possa adottare.
Aggiornare e applicare le patch al software
Il software obsoletoè uno dei maggiori punti deboli sfruttati dagli hacker . Non importa se si tratta del vostro sistema ERP o del vostro software antivirus, mantenere tutto aggiornato con le ultime patch di sicurezza può colmare le lacune che gli hacker potrebbero utilizzare per entrare. Impostate un programma regolare per controllare gli aggiornamenti e automatizzate questo processo quando possibile.
Le aziende che inseriscono gli aggiornamenti software nel loro programma di manutenzione regolare registrano un minor numero di violazioni della sicurezza. L'impostazione di aggiornamenti automatici delle patch consente di affrontare e risolvere rapidamente eventuali vulnerabilità.
Implementare password forti e autenticazione a più fattori (MFA)
Le password deboli sono una porta aperta per gli hacker. Incoraggiate i vostri dipendenti a utilizzare password forti e uniche per ogni sistema. Meglio ancora, dotarsi dell'autenticazione a più fattori (MFA), che richiede una seconda forma di verifica (come un codice inviato al telefono) prima di accedere ai dati sensibili.
L'aggiunta dell'MFA al sistema aziendale offre un ulteriore livello di sicurezza. È molto più difficile che qualcuno possa accedere al vostro account anche se entra in possesso della vostra password.
Eseguire regolarmente il backup dei dati
Immaginate di essere colpiti da un attacco ransomware e di perdere l'accesso ai vostri file. Se avete un backup recente dei dati, potete ripristinare i vostri sistemi senza pagare un riscatto. Assicuratevi che i vostri backup siano archiviati fuori sede o nel cloud e verificateli regolarmente per assicurarvi che funzionino correttamente. Utilizzate sia i backup automatici che i controlli manuali per assicurarvi che nulla vada perso.
Le aziende che mantengono backup regolari e sicuri, sia nel cloud che fuori sede, possono ripristinare rapidamente l'attività dopo un attacco informatico. In questo modo, non dovranno pagare un riscatto agli hacker.
Proteggere la rete
Assicuratevi che la rete aziendale sia protetta da firewall e crittografia. Un firewall aiuta a bloccare gli accessi non autorizzati, mentre la crittografia garantisce la sicurezza dei dati sensibili inviati attraverso la rete. La crittografia significa "scrambling dei dati in modo che solo le persone autorizzate possano leggerli". È come chiudere le informazioni più preziose in una cassaforte". Controllate regolarmente i vostri protocolli di sicurezza di rete e modificateli quando necessario, per stare al passo con le nuove minacce.
Se vi assicurate di avere un solido firewall e trasferimenti di dati criptati, potete creare una sorta di barriera invisibile ma potente contro le potenziali minacce informatiche.
Costruire una cultura della sicurezza informatica in azienda
È importante implementare queste best practice, ma è altrettanto importante creare una cultura della sicurezza informatica all'interno della vostra organizzazione. Incoraggiate discussioni aperte sulla sicurezza informatica e rendetela parte delle vostre operazioni quotidiane. Assicuratevi di insegnare ai dipendenti come identificare le potenziali minacce e contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro. In questo modo non solo si rafforza l'importanza della sicurezza informatica, ma si dà anche la possibilità al team di assumere un ruolo attivo nella salvaguardia dell'azienda.
Non è necessario essere un esperto, ma è necessario agire
Il punto chiave da cui partire? La sicurezza informatica non deve essere un'impresa ardua. Certo, le minacce potenziali sono molte, ma adottando alcuni accorgimenti è possibile proteggere l'azienda. Le best practice descritte sopra vi aiuteranno a ridurre il rischio di attacchi, ma sapere a che punto siete è fondamentale.
Non sapete da dove cominciare per proteggere la vostra attività di lavorazione del vetro? Programmate una consulenza gratuita con noi oggi stesso. Vi aiuteremo a identificare le vulnerabilità e a ottenere misure chiare e attuabili per proteggere la vostra attività.
Cliccate qui per prenotare la vostra consulenza o contattateci all'indirizzo sales@synerglass-soft.com e vi aiuteremo a iniziare a costruire difese più solide per la sicurezza informatica. Abbiamo sperimentato queste minacce in prima persona e sappiamo cosa serve per rimanere al sicuro.